Cosa taistil
Scéal Kyle agus Max
Ón gcéad dul síos sa tóir ar an obair bhuan Chimera chun a thuiscint go raibh sonas in áiteanna eile Cosa taistil è il blog dove raccontano la loro scelta.
Ciao ragazzi, benvenuti ad Easy Travel Hosting!Nicholas Kyle e Max, creatori del blog "Cosa taistil", due storie interessanti e due personalità forti che unite vi portano su un percorso estremamente personale. Ci parlate un po' di voi?
Certo, anche se non sappiamo bene da dove iniziare. Siamo una coppia da ben 16 anni e facciamo parte della comunità LGBTQIA+. Abbiamo veramente molti interessi in comune tipo: le passioni per l’handmade e gli hobby artistici e creativi, l’amore per i selvaggi paesaggi montani che tanto amiamo, il cibo (sia cucinarlo che, soprattutto, mangiarlo) ma a farci conoscere, è stata la nostra essenza nerd. Alcune amicizie in comune ci hanno avvicinato e non ci siamo più separati.
Siamo cresciuti insieme, abbiamo affrontato tutto ciò che la vita ci ha messo davanti, dai più piccoli cambiamenti ai più grandi, senza mai perdere la speranza.
Per tanti anni siamo passati da un lavoro all’altro e da una città all’altra, seguendo il lavoro e il tanto famigerato “tempo indeterminato” che sembrava un miraggio. Fin quando ci siamo resi conto che non era quello che volevamo davvero. Abbiamo ripreso la nostra vita in mano e abbiamo ricominciato tutto da zero comprando Sirio, la nostra casa su ruote, e diventando ufficialmente nomadi e cittadini del mondo.
Il nostro progetto? Viaggiare e trovare il nostro posto nel mondo, portando sul blog di Zampe in viaggio informazioni e consigli tratti dalle nostre esperienze.
Gli argomenti che trattiamo sono molti: come poter vivere, lavorare e viaggiare all’estero, in Italia e on the road con relativi prezzi e pareri, come si vive in viaggio condividendo gli spazi con i nostri animali, gli incontri e le conoscenze che facciamo in viaggio, curiosità sul folklore, sulla magia e sulle tradizioni dei vari paesi, ricette sfiziose fatte in camper ed ogni nuova esperienza che affrontiamo durante il nostro viaggio verso “casa”.
Sì perché in realtà, il motivo principale per il quale abbiamo deciso di intraprendere questo stile di vita, è che ci sentivamo “stretti”. Nelle nostre vite, nelle nostre città, nei nostri appartamenti, non ci siamo mai sentiti a casa…
Avete presente quella sensazione che si prova quando parti per un viaggio e, ad un certo punto, inizi a provare nostalgia di casa? Ecco, noi non l’abbiamo mai provata.
Anzi, ad ogni partenza era difficile tornare. Oltre a questo, una moltitudine di domande affolla da sempre le nostre menti come, ad esempio:
Quanto sono alte le Sequoia in Colorado? Come sarà dormire in Kansas dove regna un assoluto silenzio? Quando bella dev’essere l’aurora boreale? Come si vive su una piccola isola? Oppure, chissà com’è lavorare in una fattoria? Cosa si prova ad impastare il pane ogni mattino? Come attraversa le montagne un pastore, badando al suo gregge?
Come sarà la nuova Zelanda? E l’Irlanda? Quanta magia si sentirà camminando nei boschi della Scozia? Il cibo cucinato in una taverna greca che sapore avrà? Quanto dev’essere bello girare tutta la Sicilia!
Ecco, domande che necessitano di risposte, di esperienze e soprattutto di tempo.
Quindi, abbiamo deciso di viaggiare. In questo modo, oltre a cercare il nostro posto, possiamo vivere esperienze diverse, vedere luoghi, conoscere persone ed assaggiare cibi. Perché il mondo è davvero vasto e per noi, solo poche settimane di ferie all’anno, non sono sufficienti per come vogliamo viverlo. Preferiamo avere meno cose, meno sicurezze e comfort ma più tempo.

È sicuramente particolare la scelta di viaggiare con i gatti: solitamente molti nomadi decidono di viaggiare con un cane, ma sentiamo che questa scelta del gatto è più affine ai vostri caratteri. Ci raccontate com'è vivere in un van con loro?
Vivere in camper con i nostri gatti è… come vivere in una casa, sostanzialmente. Solo in uno spazio più ristretto.
Al contrario di un cane, non sempre puoi portare il gatto con te soprattutto se non è ancora ben abituato ai rumori forti, alle troppe persone e ai cani che spesso odiano i gatti e scorrazzano liberi. Quindi, cerchi di organizzare le tue giornate in modo da trascorrere più tempo possibile anche con loro ed intanto, a piccoli passi, li abitui al mondo.
Anche se non vivono in un appartamento, o in una casa dalla grossa metratura, trovano comunque lo spazio per giocare, per fare marachelle e per dormire in ogni angolo. Hanno i loro spazi e li condividono volentieri con noi. Quando siamo in posti sicuri li portiamo nelle nostre escursioni e, in quei momenti, sono davvero felici perché come per i cani, anche per i gatti l’importante è il tempo e l’amore che gli dedichi. Per quanto riguarda l’affinità con i nostri caratteri non c’è dubbio che il legame con i nostri gatti è fatto di rispetto reciproco e quiete, a parte per i loro momenti di pazzia durante il gioco.

Sicuramente siete due persone non solo creative ma eclettiche, con interessi che hanno radici profonde. Ci piacerebbe sapere cosa ascoltate nei vostri momenti creativi, ed inoltre vorremmo che sceglieste un film a testa ed un videogioco tra i vostri preferiti!
Max: Chiedermi cosa ascolto è pericoloso, non ho un genere musicale preciso, la mia playlist generalmente varia da canzoni di film e musical che ho visto di recente, a musica punk/rock soprattutto quella dei Green Day che amo. Si aggiungono poi sigle dei cartoni o canzoni della Disney, reggaeton in lingua spagnola, momenti di musica classica e canzoni pop. Insomma, un piccolo uragano di tutto, senza una logica apparente.
Come videogioco direi Life is strange, ho giocato anche ad altri titoli ma ho apprezzato davvero molto il genere, il fatto di avere una storia da seguire che cambia in base alle scelte che fai, senza avere l’ansia di combattimenti con i boss. Il film invece è stato molto difficile da scegliere, ne ho visti talmente tanti… ma direi: La città incantata di Hayao Miyazaki.
Kyle: Io ascolto un po’ tutto come Max ma nei miei momenti creativi, in genere, preferisco sound strumentali molto tranquilli oppure nulla. Nel senso che adoro suoni come il cinguettio degli uccelli, il canto delle cicale, lo scorrere di un fiume o semplicemente, il silenzio perché riesco a concentrarmi ed immergermi meglio in ciò che sto facendo.
Come videogioco beh, direi The Legend of Zelda, da cui oltretutto il nostro micio rosso prende il nome dal protagonista. Amo questa saga da quando sono piccolo e continuo ad amarla, soprattutto gli ultimi usciti, Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, per Nintendo Switch sono due titoli che amo profondamente.
Come film è davvero molto difficile ma penso che The Greatest Showman sia quello che mi sento di scegliere. Questo film è un inno alla diversità, all’unione e ad inseguire i propri sogni senza mollare di fronte alle diversità, cose che sento davvero tanto affini.

Ci potete raccontare un viaggio a testa e perché l'avete scelto?
Kyle: Uno dei viaggi che ricordo bene, e che mi è rimasto nel cuore, è quando siamo andati a Mars Alam in Egitto. Non era un viaggio avventuroso con zaini o camper ma una settimana di vacanza in un villaggio turistico assieme alla mamma di Max.
Durante questa settimana però abbiamo avuto modo di fare molte escursioni tra cui una attraverso le dune del deserto, fino alle tende dei beduini.
Cavalcare il quad sulle dune fino al tramonto, sorseggiare il tè alla menta con i beduini, vivere una delle loro giornate ed osservare le loro danze, mi ha completamente rapito. La parte migliore però è arrivata alla fine.
Quando, nel cuore della notte, hanno spento ogni luce lasciandoci sotto un mare di stelle nel silenzio più assoluto con solo un coyote che ululava in lontananza. Quel momento, mi fa sempre venire i brividi perché mi ha ricordato quanto, nonostante le difficoltà e le dure prove che la vita mi ha messo di fronte, io ami questo mondo.
Max: non scelgo propriamente un viaggio, più una gita fuori porta, nelle nostre vallate. Quando siamo andati a dormire al bivacco Danilo Sartore in valle Maira, appena dopo Saretto.
Mi è piaciuto molto quel week end perché mi ha dato la possibilità di scoprire un posto nuovo. Lì a 2440 mt di altitudine, c’era un silenzio tale da farti sentire gli uccellini in lontananza come se fossero vicino a te e le stelle, ammirate la notte, resteranno per sempre nel mio cuore.


Come saprete Easy Travel Hosting utilizza energie rinnovabili ed eco-sostenibili per alimentare i propri server. Inoltre viene piantato un albero per ogni nuovo hosting, aiutando in modo attivo la riforestazione e l'assorbimento di CO2. Cosa pensate di questo progetto ed in generale, pensate sia importante ricercare uno stile di vita più sostenibile?
Questo progetto è uno dei migliori nei quali siamo incappati negli ultimi anni, anzi, molti dovrebbero prendere esempio da voi.
Prendersi cura del nostro pianeta è tutto ciò che possiamo fare per riuscire a salvaguardarlo e, piantare gli alberi, è una delle forme migliori che ci siano dato che letteralmente sono la nostra vita assieme all’acqua. Noi amiamo le piante e le foreste, sotto cui passiamo la maggior parte del nostro tempo libero, perciò siamo più che felici di poter contribuire a questo meraviglioso progetto.




EasyTravel Hosting è una piattaforma dedicata al supporto e alla gestione di servizi di hosting. Offre soluzioni semplici e convenienti per la creazione e la gestione di siti web, blog ed e-commerce.


Diventare affiliato di Easy Travel Hosting ti offre la possibilità di guadagnare commissioni generose promuovendo i nostri servizi di hosting affidabili, con un supporto dedicato e prezzi competitivi.

Passa ad Easy Travel Hosting! Piani hosting potenti ed economici, server alimentati ad energia rinnovabile ed un albero piantato a tuo nome.
Óstáil Taistil Éasca ringrazia tantissimo Kyle e Max per aver partecipato alla nostra intervista.
Se volete informarvi maggiormente, potete seguirli sul suo sito cliccando qui.
E anche sui social media!
Óstáil Taistil Éasca è l’Hosting 100% ecologico creato su misura per viaggiatori da viaggiatori.
Vuoi raccontarci la tua storia? Contattaci QUI.