SI PARTE CON ERIKA
VIAGGI, CURIOSITÀ ED IRREQUIETEZZA

Erika è una giornalista, irrequieta, che fatica a stare più di un mese nello stesso posto, e a volte anche meno. Si parte con Erika è il suo blog, dove ci racconta dei suoi viaggi e della sua Italia nascosta.

UNISCITI ALLA COMUNITA'
DI VIAGGIATORI ECOLOGICI

BENVENUTA SU EASY TRAVEL HOSTING! PUOI RACCONTARCI COME NASCE IL TUO BLOG E COSA FAI NELLA VITA?

Grazie per l’invito, è un piacere. Il mio blog nasce dalle mie due più grandi passioni: viaggiare e raccontare luoghi e storie vissute durante il mio girovagare. Passioni che fortunatamente, fin da subito, sono riuscita a trasformare in lavoro. 

Nella vita sono una giornalista e mi occupo principalmente di viaggi e turismo, sia collaborando con siti Internet, pagine social o giornali, sia come curatrice e conduttrice di programmi televisivi dedicati soprattutto al racconto dell’Italia e delle bellezze de scoprire. 

Si parte con Erika è nato esattamente quando mia figlia ha compiuto un anno. Dopo la maternità mi sono riscoperta ancora più forte e con l’energia giusta per dare vita ad un progetto a cui pensavo da tempo: un sito dove raccontare, senza filtri e senza dover rendere conto a nessuno, i miei viaggi. 

Così è stato. Ho aperto il blog, che io amo definire più un sito di viaggi, ho riattivato una pagina social che avevo aperto qualche tempo prima e ho dato il via ad una pagina Instagram. Così è nato tutto. Un progetto che si amalgama molto bene con la mia vita e il mio lavoro e che mi dà molte soddisfazioni.

ABBIAMO LETTO CHE TI MUOVI SPESSO E HAI CAMBIATO TANTE CASE, HAI ADDIRITTURA VISSUTO A NEW YORK E LONDRA. QUALI SONO LE CASE CHE TI SONO RIMASTE PIÙ NEL CUORE?

Sì fortunatamente, fin da piccola, ho avuto modo di viaggiare molto. Nella vita ho cambiato molte città e case, ma sicuramente – nonostante l’esperienza, seppur breve, di New York mi rimarrà sempre nel cuore – le case in cui ho lasciato e anche ritrovato parte di me sono sicuramente la prima in cui ho vissuto appena mi sono trasferita a Roma e il piccolissimo nido che ho scelto a Civitanova Marche, quando mi sono spostata nella regione dove vivo oggi. 

Tralasciando ovviamente la casa in cui vivo ora, dove ho vissuto i primi momenti con la mia famiglia, il mio compagno e mia figlia appena nata e che sicuramente rimarrà per sempre nel mio cuore. 

La casa di Roma era a rione Monti, uno dei quartieri che amo di più nella Capitale, quella di Civitanova Marche, tra i vicoli del centro, a pochi passi dal mare.

NEL TUO BLOG RACCONTI L'ITALIA POCO ESPLORATA, DEI PICCOLI BORGHI E DELLA CUCINA LOCALE. QUANTO È IMPORTANTE PER TE CAPIRE UN LUOGO TRAMITE I SUOI SAPORI?

Tanto. Chi mi conosce e mi segue da tempo sa che in ogni posto in cui vado amo assaggiare i prodotti locali. Ho una passione innata per l’Italia e i prodotti di questa terra che sappiamo tutti essere meravigliosa. 

Nei miei viaggi vado alla ricerca di luoghi insoliti e poco conosciuti perché credo che siano queste le mete che vanno raccontate e promosse e ovviamente per conoscere meglio i luoghi di cui parlo provo i sapori tipici e ne scopro le tradizioni. 

Credo che viaggiare e scoprire significhi anche assaggiare i prodotti, mangiare un piatto tipico fa capire molto di un determinato posto.

COSA FAI PER RENDERE I TUOI VIAGGI PIÙ ECOLOGICI?

Cerco, tutte le volte che posso, di utilizzare i mezzi pubblici e scelgo strutture ricettive che siano piccole e a conduzione familiare. 

Spesso decido all’ultimo momento dove dormire facendomi consigliare dalle persone del posto, non stampo mai su carta prenotazioni o biglietti e sostengo le realtà locali acquistando prodotti del luogo e scegliendo ristoranti che propongano cibi tradizionali e gestiti da persone locali.

Easy Travel Hosting ringrazia tantissimo Erika per aver partecipato alla nostra intervista.

Se volete informarvi maggiormente, potete seguirla sul sito cliccando qui. E anche sui social media!

Easy Travel Hosting è l’Hosting 100% ecologico creato su misura per viaggiatori da viaggiatori. Vuoi raccontarci la tua storia? Contattaci QUI.