Giada's travels
I 30 anni di Giada coincidono col momento in cui ha deciso di aprire il suo blog, I viaggi di Giada dove ci racconta le sue passioni, tra video, fotografia ed un amore sviscerato per i viaggi.
Welcome to Easy Travel hosting! Potresti parlarci un po di te e di quando ti sei "regalata" il tuo blog?
Cinque anni fa, alla soglia dei 30, ero in una fase della mia vita dove, a causa di scelte sbagliate, non mi era possibile viaggiare.
Dentro me però sentivo che non potevo più soffocare questa mia grande passione e decisi di viaggiare in un modo alternativo, raccontando le mie esperienze passate in un blog.
Sarebbe stato un modo concreto e gratificante per ricordare le mie avventure a spasso per il mondo in attesa di rimettere lo zaino in spalla e ripartire verso nuovi orizzonti.
Un blog mi avrebbe poi permesso di condividere i miei viaggi con chi ha i miei stessi interessi e, perché no, essere fonte di ispirazione per chi magari non ha mai preso un aereo.
Oltre al blog ha un canale YouTube dove cerco di trasmettere le mie emozioni con parole, sorrisi e qualche occhio lucido.

Appassionata di fotografia e di video, hai anche un canale Youtube che ha decisamente un buon seguito. Cosa pensi di questa piattaforma e che progetti ci fai?
Fin da bambina sono sempre stata appassionata di fotografia e di video, una passione che mi ha trasmesso mio padre. Mi è sempre piaciuto immortalare i momenti più felici della mia vita, i momenti che mi fanno sentire viva, momenti che non hanno prezzo e donano gioia.
Ho inaugurato il mio canale YouTube più di 11 Years ago by creating video vegetarian recipes/vegan and videos with a collage of my travel photos.
Now, however, I use it exclusively to tell my travels and show those who follow me how many beautiful places there are in the world…also a stone's throw from home.
In the future I would like to deepen this sector by transforming it into my work, But I know I will have to invest a lot of energy to become a professional because it is a world full of competition and to be able to give users a valid alternative to the many very good YouTubers we have in Italy, I will have to bring quality content, not only from the audiovisual point of view, but also, and above all, from an emotional point of view.
YouTube was the springboard for many people, Just think of Nicolò Balini (Human Safari), Marcello Ascani, Emanuele e Costanza (Coast to Costans), Mattia Miraglio, Claudio Pellizzeni (Trip Therapy).
Penso che ad oggi YouTube sia ancora una delle piattaforme più valide per poter avere un pubblico che ti segua e che ti dia ogni giorno stimoli per fare sempre meglio e quindi crescere ed avere un ritorno economico.

Abbiamo letto l'articolo dove dici di aver capito di non essere più una turista ma essere diventata una viaggiatrice. Quali differenze ci sono per te tra le due cose?
Le differenze tra un turista ed un viaggiatore sono veramente tante, ma in pochi riescono realmente a comprenderlo e a notarne le diversità.
Un turista va in vacanza per rilassarsi, per visitare posti nuovi, per fare un pò di sport.
Il viaggiatore invece non è interessato al relax: vuole scoprire, brama dalla voglia di esplorare nuovi luoghi, vuole conoscere nuove culture e nuove usanze e vivere esperienze sulla propria pelle.
Il turista prenota in anticipo nei villaggi turistici/hotel, vuole il comfort, visita e frequenta luoghi solitamente affollati, vuole essere servito e trovare tutto pronto.
Il viaggiatore invece si ferma dove sente l’energia giusta perché è il luogo che chiama il viaggiatore; ama cercare il cibo e gli alloggi nei posti più tradizionali, lontano dal turismo di massa, per calarsi veramente nel luogo assieme alle persone locali, per conversare, osservare, annusare.
Il turista vuole il cibo italiano/internazionale anche in vacanza, mentre il viaggiatore vuole entrare totalmente nella cultura locale provando i piatti del posto.
Il turista viaggia in modo confortevole, dai mezzi di trasporto alle valigie dove si porta tutta la casa per ogni evenienza.
Il viaggiatore invece usa i mezzi locali e porta uno zaino al cui interno vi è giusto l’essenziale.
Il turista sa che le sue vacanze sono limitate, sono una boccata d’aria per ricaricarsi, ma poi ritorna nella sua comfort zone.
Il viaggiatore invece non vuole limiti temporali, vuole poter viaggiare fino a quando ne sente il bisogno, perché non gli manca la sua routine, sa che il mondo è là fuori ed è così grande e vario che è tutto da scoprire e da vivere.

What do you do to make your travels more ecological?
Sono vegetariana dall’età di 5 anni per mia scelta, per il grande amore verso tutti gli essere viventi.
Il nostro fantastico pianeta e tutto ciò che lo compone è da amare immensamente, ammirare, ringraziare e soprattutto rispettare e tutelare e fin da bambina ho dovuto combattere per portare avanti le mie scelte ed essere accettata.
Nella mia vita quotidiana, così come nei miei viaggi, cerco di compiere delle azioni che non rechino danno alla Terra: non mangio animali di alcun tipo, uso cannucce e spazzolini di bamboo, non uso prodotti o posate “usa e getta”, riempio la mia borraccia per evitare di consumare troppa plastica, vado a fare la spesa con lo zaino o borsa di tela, cerco di non aggiungere involucri inutili durante l’acquisto di frutta e verdura, effettuo sempre la raccolta differenziata, limito l’uso dell’acqua mentre lavo i piatti e mentre faccio la doccia, uso prodotti ecologici per la pulizia del corpo e della casa, prediligendo le eco ricariche, non uso l’aria condizionata, spengo sempre la luce se non necessaria, preferisco spostarmi a piedi o in bicicletta.
Dobbiamo renderci conto che noi siamo solamente ospiti di breve passaggio in questo fantastico Pianeta e dobbiamo preservarlo per noi e i nostri posteri.


Easy Travel Hosting ringrazia tantissimo Giada per aver partecipato alla nostra intervista.
If you want to inform yourself more, You can follow it on your site By clicking here.
And also on social media!
Easy Travel Hosting It is hosting 100% ecological created to measure for travelers by travelers.
You want to tell us about your story? Contact us here.
