Congo and Whiskey travels
The stories of Valeria and Fabio

Uncomfortable part-time travelers, Their slogan is “Enjoy Human Diversity!”. For them, the journey is synonymous with the encounter and denonance of other cultures, other ethnic groups, and from the exchange with them. Congo and Whiskey travels It is the blog where Valeria and Fabio tell each other

Welcome to Easy Travel Hosting! You can tell us a little about you, Starting from the name of your blog to your way of traveling?​

Hello everyone and thanks for the space you have granted us! We are Valeria and Fabio of the travel blog “Congo and Whiskey travels”, Our virtual house where we enclose the stories of our unusual adventures and experiences around the world to discover different cultures.

The name of the blog was born from two nicknames that we were rent from our guide during our first trip to Uganda in 2015.

Congo is me, Valeria. I won this name thanks to a sleepless night, on the border precisely with the Democratic Republic of the Congo, durante la quale sostenevo terrorizzata di avvertire dei rumori simili a spari arrivare da chissà dove, presumibilmente da quel paese così vicino a noi e che purtroppo sapevo essere teatro di scontri e guerriglie.

Ovviamente non erano spari ma quando la mattina seguente ho raccontato della notte terribile che avevo passato mi hanno presa in giro tutti. Fabio invece è Whisky perché.. beh, potete immaginare cosa gli piacesse bere tutte le sere dopo cena prima di andare a dormire!

Abbiamo pensato che “Congo and Whiskey travels” fosse un nome divertente dal quale essere rappresentati, anche perché l’Africa in particolare è un paese che amiamo molto, anche se abbiamo ancora tanto da vedere.

La diversità di questo mondo come ricchezza per alcuni e fonte di timore per altri. Qual'è la vera essenza del viaggio per voi?​

Non potremmo ritrovarci di più nella vostra affermazione. Per noi la diversità è assolutamente ricchezza, ne abbiamo parlato anche nella sezione del nostro sito dedicata a “Who we are”. Il nostro slogan è infatti “Enjoy Human Diversity!”.
Nei nostri viaggi cerchiamo di andare il più possibile all’ essenza dei luoghi che visitiamo e crediamo che spesso questo significhi proprio partire dallincontro e dalla conoscenza di altre culture, other ethnic groups, and from the exchange with them. Incontrare essere umani è ciò che alla fine ci dà di più.

Ciò che generalmente lascia un segno indelebile nelle nostre menti e nei nostri cuori. Quello che ad ogni rientro ci fa sentire più ricchi rispetto a quando siamo partiti. Intraprendere un viaggio, lungo o corto, vicino o lontano che sia, per noi significa mettersi in ascolto ed in osservazione. Essere aperti ad accogliere tutto ciò che è diverso.

La diversità rende il mondo, a nostro avviso, più interessante e vario. Alle volte spaventa ma pensiamo che non ci sia arma migliore della vera conoscenza per combattere la paura.

Tra i vostri viaggi come coppia ed i vostri viaggi da soli, avete visto veramente tantissimi paesi. impossibile fare classifiche! Però vi chiediamo un aneddoto a testa in un paese che avete visitato.​

Beh, una cosa molto carina accadde durante un trasferimento in fuoristrada nel deserto del Kenya, nei pressi del remoto Lake Turkana. Lì non c’erano piste o strade, il nostro autista si orientava con un Gps ma di fatto guidavamo in mezzo alla sabbia.

At one point, nel bel mezzo del nulla, siamo rimasti piantati con le ruote nella sabbia e tutti i tentativi di uscirne da soli sono risultati vani. Erano circa le due del pomeriggio e facevano più o meno 40 gradi. Siamo scesi dall’auto e piano piano, come spesso accade in Africa, dal nulla hanno iniziato a comparire persone che si offrivano, ognuno con idee diverse, di aiutarci a tirare fuori l’auto.

Ognuno voleva dire la sua, alcuni addirittura litigavano tra di loro perché volevano capeggiare l’operazione! Io ero esausta e anche un pò abbattuta ma Fabio ha iniziato a giocare con i tanti bambini accorsi e, dopo averli disposti in cerchio, ha iniziato a insegnare loro canzoni in italiano, compresi canti popolari nel nostro dialetto emiliano.

Alla fine un momento di difficoltà si è trasformato in un pomeriggio di risate e di divertimento inaspettato.

Un’altra volta invece in cui abbiamo riso fino alle lacrime è stata quando siamo andati a visitare un villaggio Rwandese, ricostruito secondo le antiche tradizioni. Mai ci saremmo aspettati che per la visita ci vestissero con i costumi tipici del Re e della Regina, con piume in testa, ornamenti e lance tra le mani.

Nel villaggio poi abbiamo incontrato una serie di personaggi davvero buffi per cui, anche se non riuscivamo bene a capirci, abbiamo passato un paio d’ore di follia pura, ridendo a crepapelle.

Dobbiamo dire comunque che in viaggio ci divertiamo sempre tanto e che spesso gli imprevisti si sono trasformati in momenti piacevoli e indimenticabili che hanno reso l’esperienza ancora più speciale.

What do you do to make your travels more ecological?

Beh, facendo tantiOn the roadsicuramente la prima cosa che mi viene in mente è la nostra fedele amica borraccia, che ci portiamo ovunque e che sostituisce totalmente le bottiglie in plastica.

In generale cerchiamo di evitare la plastica il più possibile. Altro aspetto sul quale assolutamente siamo super rigidi è l’attenzione che poniamo nel non disperdere nell’ambiente rifiuti da noi prodotti.

Anche se stiamo in giro tutto il giorno conserviamo tutti i rifiuti insieme per poi smaltirli una volta arrivati in albergo o a destinazione. Spesso poi, intraprendendo dei viaggi anche abbastanza avventurosi, ci capita di soggiornare in strutture eco-friendly che sfruttano le energie rinnovabili.

Easy Travel Hosting ringrazia tantissimo Valeria e Fabio per aver partecipato alla nostra intervista.

If you want to inform yourself more, You can follow it on the site By clicking here. And also on social media!

Easy Travel Hosting It is hosting 100% ecological created to measure for travelers by travelers.
You want to tell us about your story? Contact us here.

Join the community
Of ecological travelers