NOMADIC EMOTIONS AND
STORIES OF A WANDERER
-LE STORIE DI ELISA-

Elisa ha viaggiato sin da bambina, ma sono prima la Germania e poi l'India a cambiare la percezione dei suoi viaggi e della sua vita. Elisa De Pascali - Nomadic Emotions and Stories of a Wanderer è il blog dove ci parla dei suoi viaggi, di cambiamenti e della sua India.

Benvenuta su Easy Travel Hosting! Potresti parlarci un po di te e di come è nato il tuo blog?

Il mio blog è stato un sogno custodito per anni nel cassetto, sin da quando ho messo piede per la prima volta in India. Sin da piccola ho avvertito la sensazione di volere andare oltre i confini del mio piccolo paese, studiando l’inglese sin da piccola e poi con i primi viaggi studio al liceo. 

L’università a Milano e soprattutto l’Erasmus hanno stravolto la mia vita, facendomi aprire la mente verso orizzonti mai pensati prima. Sono appassionata di culture e scambi con le persone ed è questo che ricerco nel viaggio, scegliendo mete meno gettonate e, anche in quelle più conosciute, l’autenticità del luogo. 

Dalla mia laurea in Inghilterra nel 2014 fino al 2017 ho vissuto e lavorato in India e ho viaggiato estensivamente nel paese e nel Sud-Est Asia. Inaspettatamente, sono rientrata in Puglia dove vivo e lavoro tuttora nel mondo del turismo e accompagno gruppi di viaggio in India. 

Appassionata di scrittura di viaggio e fotografia, la pausa lavorativa causata dal Covid nel 2020 mi ha permesso di fermarmi e realizzare finalmente il mio sogno. 

Così nasce Nomadic Emotions and Stories of a Wanderer attraverso cui racconto le terre a cui sono legata: l’India e la Puglia ed offro consulenza per l’organizzazione di viaggi.

easy travel hosting ecologico

L'india, sognata per tanto e poi raggiunta e vissuta, ed ora sembra quasi un sogno, a distanza di anni. Ci potresti parlare della tua esperienza in questa terra, cosa ti ci ha portata e perché hai deciso di lasciarla?

L’India era un paese al quale non mi ero mai avvicinata fino all’incontro con il mio vicino di stanza indiano nello studentato in Germania. Abbiamo stretto un forte legame sin da subito e mi ha dolcemente accompagnata tra aneddoti culturali e culturali in questa terra, al tempo solo immaginata, attraverso sapori speziati e note classiche contrastando il grigio e freddo tedeschi. 

Ho avvertito sin da subito una fiamma dentro di me che mi richiamava verso l’India e così, dopo aver terminato gli studi, decisi che il modo migliore per poterla vivere in maniera approfondita fosse quello di trovare un lavoro. 

Mi ritrovo a 22 anni in India da sola con uno stage, trasformato in contratto e così ci sono rimasta per due anni e mezzo. Ho vissuto in una grande metropoli, Pune, dove la vita scorre con ritmi e modalità ben lontane da quelle che molti associano all’India. 

Avevo un ottimo lavoro ma non era legato alle mie passioni: ho vissuto esattamente il momento in cui pensavo di essermi realizzata ma, in fondo, qualcosa non andava. 

Sentivo che in qualche modo quel capitolo doveva chiudersi. Il traffico, l’inquinamento, le insidie di una donna occidentale lavoratrice, il mondo degli espatriati, iniziavano a starmi strette. Non era più l’India che mi aveva regalato forti emozioni e felicità, ma si stava rivelando una bolla occidentale.

easy travel hosting ecologico

Com'è stato il tuo rientro in terra natia, la Puglia, dopo un'esperienza come quella che hai vissuto in India?

Il rientro in Italia, ancor più in Puglia, non era assolutamente nei miei piani. Tuttavia si è rivelato inaspettatamente piacevole. 

Le piccole cose e la qualità di vita che noi spesso diamo per scontate mi hanno da subito accompagnato in un rientro dolce e continuano a farlo tuttora. 

Ogni volta che alzo gli occhi al cielo azzurro, posso raggiungere il mare in pochi minuti e mangiare buon cibo, mi emoziono e mi ritengo molto fortunata. 

Credo di aver fatto una scelta di vita che, prima o poi, tutti siamo portati a fare. Trovare la propria dimensione lavorativa e personale in Puglia non è affatto facile. 

Tuttavia, se tutti andiamo via e nessuno ci prova, sarà una terra sempre meno giovane ed invece ha delle grandi potenzialità.

easy travel hosting ecologico

Il turismo e la promozione del territorio pugliese che influenze hanno nella gestione dei rifiuti e dell'inquinamento da parte della regione?

La Puglia è una regione molto complicata e l’impatto del turismo negli ultimi anni ha certamente dato un forte impulso alla risoluzione di diverse problematiche. 

Tuttavia la Puglia è fatta di diverse realtà. Alcune zone, come la Valle d’Itria ed il Gargano, hanno una storia ed esperienza diverse nell’accoglienza di turisti, anche appartenenti ad un target molto elevato perciò vi è una maggiore attenzione verso tematiche di decoro urbano, tra cui la gestione dei rifiuti. 

Ci sarebbe poi da fare una distinzione anche nel tipo di turismo e ricezione: come in precedenza, alcune zone attraggono un flusso di turisti meno invasivo ed attento mentre altre zone, come il Salento, sono preda di un turismo di massa che non giova all’ambiente.

Come naturale conseguenza della pandemia, il turismo si sta evolvendo anche in Puglia e credo che i prossimi anni saranno cruciali per un cambio di rotta definitivo.

Easy Travel Hosting ringrazia tantissimo Elisa per aver partecipato alla nostra intervista.

Se volete informarvi maggiormente, potete seguirla sul suo sito cliccando qui.
E anche sui social media!

Easy Travel Hosting è l’Hosting 100% ecologico creato su misura per viaggiatori da viaggiatori.
Vuoi raccontarci la tua storia? Contattaci QUI.

UNISCITI ALLA COMUNITA'
DI VIAGGIATORI ECOLOGICI