CHI VIAGGIA TROVA
IN PARTENZA CON
SANDRA E FABRIZIO

Sandra e Fabrizio, da tredici anni compagni di vita e compagni di viaggio. Non sono fatti per stare fermi in un posto, la loro curiosità e la voglia di esplorare è troppo grande! chiviaggiatrova.it è il blog dove ci parlano di loro e dei loro viaggi.

Benvenuti ad Easy Travel Hosting! Potreste parlarci un po di voi, dove vi siete incontrati e come è nato il vostro blog?

Ciao e grazie per lo spazio che ci state concedendo. Noi siamo Sandra e Fabrizio e siamo compagni di viaggio e di vita da più di 13 anni.
Io, Sandra, viaggio da quando ho memoria, parlo 4 lingue e ho vissuto per molto tempo in Germania.

Durante un periodo di lavoro stagionale in Calabria, ho incontrato Fabrizio e da li non ci siamo più separati.
Lui ha iniziato a viaggiare con me e la passione lo ha travolto in pieno.

Nel maggio 2020, in piena crisi pandemica, siamo andati contro ogni logica e abbiamo dato il via al nostro blog “Chi Viaggia Trova”, con il desiderio di condividere le nostre esperienze, dare consigli utili e sensibilizzare le persone ad un corretto approccio al viaggio.

Sul vostro blog avete una sezione sui viaggi sostenibili ed il turismo responsabile. Ci potreste parlare del vostro modo di viaggiare?

Ci piace definirci dei viaggiatori responsabili, attenti a salvaguardare l’ambiente, l’etica e l’economia dei luoghi che visitiamo.
Siamo amanti dei viaggi lenti, evitiamo quanto più possibile le mete sovraffollate e le grandi catene internazionali.

Vediamo la sostenibilità sia dal lato ambientale, viaggiando quindi con estremo rispetto verso la natura, ma anche e soprattutto dal lato umano.

In ogni viaggio cerchiamo di vivere esperienze a stretto contatto con gli abitanti del posto, pernottiamo sempre in alloggi gestiti dai locali e mangiamo nelle trattorie tipiche, prediligendo il cibo locale e a km0.

Così facendo cerchiamo di sostenere l’economia dei luoghi che visitiamo e, inoltre, impariamo a conoscere e condividere le usanze tipiche degli abitanti.
Infine cerchiamo di ridurre al minimo il consumo di plastica portando con noi la nostra fedele borraccia e utilizzando prodotti da viaggio ecosostenibili.

Compiamo delle scelte consapevoli, che partono dalla preparazione dell’itinerario e ci accompagnano durante tutti i nostri viaggi.

La fotografia è qualcosa che vi accomuna. Che tipi di fotografi siete e da cosa vi lasciate ispirare?

Diciamo che siamo dei “fotografi per caso”, nel senso che quello che sappiamo, lo abbiamo imparato sul campo.
La fotografia rimane comunque una nostra grande passione, anche se non abbiamo attrezzature costose e professionali

Ci accompagna per ora la nostra umile reflex, un buon cellulare e l’immancabile piedistallo.

Adoriamo entrambi fotografare paesaggi, natura e animali, ma anche scene di vita quotidiana dei posti che visitiamo.

La maggiore fonte di ispirazione è proprio questa, i nostri viaggi, le persone che incontriamo, tutte le meraviglie che la terra ha da offrire.

Vivendo in un’era molto social, ovviamente prendiamo ispirazione anche dal web, dalle riviste e da altri appassionati come noi.

Viaggiare e mangiare, e ovviamente anche bere! Scoprire la cultura di un paese attraverso la tavola. In quale viaggio siete rimasti più colpiti dalla cultura gastronomica locale?

Questa è una domanda difficile per entrambi, dato che ogni viaggio per noi passa anche attraverso lo stomaco!
Direi che per ora mettiamo la Thailandia al primo posto.

I profumi e i sapori dei loro piatti sono eccezionali, invitanti e coinvolgenti. I piatti tipici thai sono davvero tantissimi, molto variegati e per tutti i gusti.
Quello che ci è piaciuto di più, è l’utilizzo di materie prime di altissima qualità e la forte presenza di elementi vegetali, quali frutta e verdura.

I mercati thai sono un’esperienza da provare almeno una volta nella vita, mangiare seduti su una panchina in mezzo ad abitanti del posto e viaggiatori, con profumi di cocco e spezie che arrivano da ogni dove.

Già solo gli enormi sorrisi delle persone sono un invito a tavola! In generale, ci piace assaggiare i piatti tipici dei Paesi che visitiamo e portare a casa qualche ricetta da rifare. Così facendo, siamo oramai diventati esperti cuochi di moussaka greca, pizza turca e tostones dominicani!

Easy Travel Hosting ringrazia tantissimo Sandra e Fabrizio per aver partecipato alla nostra intervistaSe volete informarvi maggiormente, potete seguirli sul loro sito cliccando qui.
E anche sui social media!
Easy Travel Hosting è l’Hosting 100% ecologico creato su misura per viaggiatori da viaggiatori.
Vuoi raccontarci la tua storia? Contattaci QUI.

UNISCITI ALLA COMUNITA'
DI VIAGGIATORI ECOLOGICI